Tu se qui -> Aggregatore di feed
Aggregatore di feed
A27, maxi carambola, 11 auto uscite di strada per il ghiaccio
Gazzettino - Dom, 08/12/2019 - 05:17
PONTE NELLE ALPI - Maxi carambola stamane, 3 dicembre, intorno alle 8, nel tratto libero dell'autostrada A27, in prossimità del ponte sul Piave in corsia nord, verso Pian di Vedoia. Il...
Categorie: Quotidiani
Sebastiano Mazzoni. L'artista e l'Allegoria del Museo civico di Feltre
Visit Feltre - Sab, 07/12/2019 - 22:36
Appuntamento di Coversazioni in Museo
Paolo Benassai, Storico dell'Arte, Fondazione Roberto Longhi, Firenze - Sebastiano Mazzoni. L'artista e l'Allegoria del Museo civico di Feltre
Categorie: Visit Feltre
Lite per la casa, padre calpesta la figlia e le rompe due costole
Gazzettino - Sab, 07/12/2019 - 17:35
LONGARONE (BELLUNO) - In una lite furibonda in famiglia il padre sarebbe addirittura arrivato a rompere le costole alla figlia. Ieri la vicenda è approdata in Tribunale a Belluno. Alla...
Categorie: Quotidiani
Boschi a Natale, 17 passeggiate in Veneto domenica 8 dicembre
Corriere.it - Belluno - Sab, 07/12/2019 - 13:59
Escursioni nelle aree naturalistiche della regione, da Porto Caleri a Ca’ Corniani
Categorie: Quotidiani
Avvocato difende moglie maltrattata: il marito lo aggredisce in strada
Gazzettino - Sab, 07/12/2019 - 10:53
FELTRE - «Quando tutta questa storia sarà finita giuro che ti faccio sparire, ti farò strisciare a terra e chiederai pietà». È una delle minacce ricevute...
Categorie: Quotidiani
Arriva «Mister Dinamite» Danilo Coppe per far esplodere le ceppaie dei boschi di Vaia
Corriere.it - Belluno - Sab, 07/12/2019 - 09:36
L’esplosivista parmense originario di Segusino ha fatto esplodere i resti del ponte Morandi a Genova. «Massima attenzione a flora e fauna»
Categorie: Quotidiani
Crisi Safilo e Wanbao: a rischio 700 posti di lavoro nel Bellunese
Gazzettino - Sab, 07/12/2019 - 05:52
BELLUNO - Il mondo del lavoro traballa anche provincia, vittima di una svendita selvaggia agli investitori esteri, che oggi presenta un conto salato. E il 2020 non promette nulla di buono. Alla crisi...
Categorie: Quotidiani
Parcheggio a Cortina, abbonamento di 180 euro per 5 mesi: stesso prezzo ma ci sono meno posti
Gazzettino - Ven, 06/12/2019 - 18:10
CORTINA (BELLUNO) - Stesso prezzo, per un servizio minore. I lavoratori di Cortina che sottoscrivono l'abbonamento per parcheggiare l'auto in centro lamentano che dal 1 dicembre sono...
Categorie: Quotidiani
Belluno. Il Bar La Miniera chiude, resta solo la ricevitoria
Gazzettino - Ven, 06/12/2019 - 13:09
BELLUNO - Massimo Barel ha lasciato il bancone del Bar La Miniera. Il locale di piazza Santo Stefano da sabato è chiuso. Non verranno più serviti caffè né aperitivi, non...
Categorie: Quotidiani
Giovani: politiche, progetti e innovazioni. Corso di formazione a Feltre dal 13 dicembre
Comune di Feltre - Ven, 06/12/2019 - 12:19
Inizia il 13 dicembre, presso la Palazzina 4 "Bosembiante" di Borgo Ruga, il percorso di formazione per amministratori locali, giovani, operatori e adulti di riferimento dal titolo “Giovani: politiche, progetti e innovazioni”.
Il primo incontro sarà tenuto da Maurizio Busacca, professore di Management Avanzato delle Organizzazioni Nonprofit all’Università Ca’ Foscari, e saranno trattate le tematiche relative alle innovazioni del lavoro sociale.
Molti e diversi gli argomenti trattati: si va dall’europrogettazione alle tappe evolutive dei giovani, dall’innovazione nei servizi di politiche giovanili alla progettazione partecipata nelle politiche pubbliche. Inoltre, in occasione di ogni incontro saranno ospitate testimonianze e presentazioni di giovani e protagonisti del territorio che si sono distinti per capacità di innovazione e realizzazione.
L’obiettivo della proposta è quello di offrire spunti, conoscenze e strumenti agli attori del Feltrino per far fronte agli imperativi di innovazione a cui le politiche pubbliche devono rispondere, sollecitate soprattutto dalle profonde trasformazioni sociali e tecnologiche che investono il presente. Senza dimenticare i vincoli di risorse oggi presenti, determinati da un lato dalla progressiva contrazione delle finanze pubbliche disponibili e dall’altro da una riduzione della fiducia dei cittadini verso le istituzioni locali (non solo verso le istituzioni rappresentative, ma anche verso altri attori tra cui il mondo del Terzo Settore). Tutti gli incontri si caratterizzeranno per un approccio fortemente interattivo.
La partecipazione al percorso è gratuita ed è possibile iscriversi a tutti o a singoli appuntamenti scrivendo a amministrazione@sumonline.it o inviando un messaggio via whatsapp al numero 3922608194
Categorie: Comune
Schiaffi, tirate di capelli e insulti all'anziana: figliastra-badante finisce in carcere
Gazzettino - Ven, 06/12/2019 - 09:48
BELLUNO - «Sporca, lurida» e poi tirate di capelli, schiaffi e continue vessazioni a quella anziana di 78 anni, malata e disabile per le conseguenze di un'ischemia. E' finita...
Categorie: Quotidiani
Belluno, lettera di una bimba con 5 euro. «Sono per i terremotati albanesi»
Corriere.it - Belluno - Ven, 06/12/2019 - 08:36
Spedita da Agordo alla Protezione civile
Categorie: Quotidiani
Lo storico ristorante in Val di Prada si arrende: «Lo scontrino elettronico? Qui non c'è rete»
Gazzettino - Ven, 06/12/2019 - 06:27
QUERO VAS - Aveva festeggiato i suoi primi 40anni nel 2016, ora però la storica attività della vallata di Prada, a Schievenin chiude i battenti per sempre. «È impossibile...
Categorie: Quotidiani
Passerotti senza nido
Visit Feltre - Gio, 05/12/2019 - 23:45
Passerotti senza nido, dell'indimenticabile Maestro Luigi Tatto, torna in una nuova edizione illustrata da Cristina Pocchiesa Cnò.
La presentazione giovedì 5 dicembre alle 20:30 presso il Museo Diocesano di Arte Sacra. Presenta Francesco Padovani, musiche e letture di Nelso Salton e con proiezioni di foto del tempo e illustrazioni del libro
Categorie: Visit Feltre
Crolli sul sentiero e sul laghetto: chiusa la Grotta azzurra
Gazzettino - Gio, 05/12/2019 - 20:24
BORGO VALBELLUNA - La Grotta Azzurra di Mel è, per il momento inaccessibile. Nei scorsi, almeno dal 29 novembre, una faglia di roccia è precipitata. L?assessore alle politiche...
Categorie: Quotidiani
HAMMAMET
Officinema - Gio, 05/12/2019 - 20:24
Hammamet, film diretto da Gianni Amelio, è incentrato sulla figura di Bettino Craxi (Pierfrancesco Favino), come politico e come uomo e racconta un capitolo critico della storia d’Italia. A distanza di 20 anni dalla morte di uno degli uomini politici più importanti della Repubblica Italiana, Amelio riporta a galla il nome di Craxi, un tempo sulle testate di tutti i giornali e oggi occultato silenziosamente sotto strati e strati di sabbia. Bertino Craxi, un nome che molti non vogliono ricordare, che intimorisce altri e che altri ancora vorrebbero cancellare, forse per sempre. Il film, basato su testimonianze reali, è un thriller fondato su tre tappe. Il re caduto: il primo socialista con l’incarico di Presidente del Consiglio dei Ministri, indagato poi nell’inchiesta Mani pulite. La figlia che lotta per lui: Stefania, istitutrice della Fondazione Craxi, volta a tutelare l’immagine del padre. Infine, l’ultimo capitolo, il terzo, dedicato a un misterioso giovane, che entra nell’ambiente politico della famiglia Craxi, provando a demolirlo da dentro.
Data di uscita: 09 gennaio 2020
Genere: Biografico, Drammatico
Anno: 2020
Regia: Gianni Amelio
Attori: Pierfrancesco Favino, Livia Rossi, Luca Filippi, Silvia Cohen, Omero Antonutti, Renato Carpentieri, Giuseppe Cederna, Claudia Gerini
Paese: Italia
Distribuzione: 01 Distribution
Produzione: Pepito Produzioni con Rai Cinema in associazione con Minerva Pictures Group, in associazione con Evolution People, in collaborazione con SBH
ORARI DELLE PROIEZIONI DI HAMMAMET
Categorie: Cinema
Papa Francesco incontra la gente colpita da Vaia: «Le calamità sono segnali che il creato ci manda»
Corriere.it - Belluno - Gio, 05/12/2019 - 13:46
Udienza in Vaticano delle delegazioni in Trentino e Veneto per il dono dell’albero e del presepe
Categorie: Quotidiani
«Nessuno mi voleva operare, a Feltre mi hanno salvato»
Gazzettino - Gio, 05/12/2019 - 13:42
FELTRE (BELLUNO) - «Io, napoletano, operato da un professionista d'eccellenza su cui Feltre oggi può contare». Sono queste le parole di Maurizio Marchetti, oggi 50enne,...
Categorie: Quotidiani
La carica dei mille Babbo Natale: per l'undicesima corsa di Pedavena
Gazzettino - Gio, 05/12/2019 - 12:02
PEDAVENA- Erano oltre mille oggi, primo dicembre, i Babbo natale che hanno corso l'undicesima edizione della tradizionale corsa di Pedavena. Tra i partecipanti tanti bimbi e famiglie gara o...
Categorie: Quotidiani
Belluno, scivola sul ghiaccio e precipita: ex carabiniere muore in Cadore
Corriere.it - Belluno - Gio, 05/12/2019 - 11:22
Claudio Zordan, 59 anni, stava raggiungendo il bivacco «Caimi» quando è caduto lungo il pendio per una quarantina di metri
Categorie: Quotidiani